Corso Massaggiatore Sportivo Torino

Corso per Massaggiatore Sportivo
Professionale
Il corso per massaggiatore sportivo a Torino, è un corso innovativo che ti permetterà da subito, di apprendere le tecniche necessarie per diventare un esperto massaggiatore. Una professione molto importante e molto richiesta dagli operatori del benessere.
Inoltre, il corso per massaggiatore è condotto dal professor Giorgio Chiappari professionista internazionale e fisioterapista che insieme al supporto multimediale del software Visible Body 3D ( scopri di più ), la tua preparazione sarà di altissimo livello sia per quanto riguarda la parte di anatomia, sia per tutta la parte dedicata al pre e post gara.
Info Utili
- Livello: Professionale
- Durata: 87h
- Accessibilità: Tutti
- Dove: Torino
- Siamo Social:

Ti piace il corso?
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno e verrai ricontattato il prima possibile da un nostro responsabile
Perchè diventare massaggiatore sportivo
Scegli la professione adatta a te
Sempre più persone cercano benessere psicofisico tramite un massaggio rilassante, altre invece si affidano a professionisti per massaggi specifici come massaggi sportivi o decontratturanti. Quindi è indispensabile conoscere le tecniche e le manovre corrette per soddisfare ogni esigenza.
Nel nostro corso imparerai le tecniche più importanti e più richieste come, anatomia palpatoria, massaggio base o svedese, massaggio decontratturante, massaggio sportivo e linfodrenaggio manuale.
Tanta pratica in aula per sviluppare e maturare la manualità fondamentale per eseguire questo fantastico mestiere.
Possibilità occupazionali
Possibili sbocchi lavorativi una volta completato il corso per massaggiatore sportivo
Una volta completato il corso per massaggiatore sportivo Torino, sarete in grado di inserirvi nel mondo del lavoro nei settori elencati di seguito:
Centri estetici, Saloni di bellezza, Beauty Farm, Centri benessere (SPA), Navi da crociera, Grandi alberghi, Stazioni termali, Villaggi turistici, Dimostratrice / Promoter e molti altri ancora…
Programma
Gli argomenti trattati nel corso parrucchiere Torino

Anatomia Palpatoria
Con il supporto grafico 3D Visual Body:
Tessuto muscolare e Apparato scheletrico,
Punti di Repere
Descrizione dei principali gruppi muscolari.
Visualizzazione delle tavole anatomiche.
Descrizione delle funzioni di ogni muscolo analizzato, origine, inserzione , azione, innervazione e possibili deficit di ogni muscolo esaminato.
Pratica: Localizzazione e Studio visivo-palpatorio dei principali muscoli del corpo umano.

Massaggio Svedese
Origini e storia del massaggio.
Anatomia e fisiologia: tessuti, scheletro, articolazioni, muscoli. Cenni di patologie muscolari.
Deontologia professionale: ambiente di lavoro, strumenti, attrezzatura, riferimenti legislativi (leg.4 2013). Benefici e controindicazioni del massaggio.
Manovre base: sfioramento, frizione, impastamento, vibrazione, percussione.
Manovre accessorie: scuotimento, scarico.
Pratica: esecuzione del massaggio base.
Verifica finale teorica e pratica.

Massaggio Decontratturante
Origini del massaggio decontratturante.
Anatomia e fisiologia: approfondimento del sistema muscolare, lesioni e algie muscolari, trigger point e sindrome miofasciale.
Benefici e controindicazioni.
Deontologia professionale e riferimenti legislativi (leg. 4 2013).
Analisi palpatoria.
Manovre base: compressione ischemica, impastamento profondo, massaggio longitudinale profondo.
Pratica: esecuzione sequenza massaggio decontratturante. Esercizi di scarico posturale.
Verifica pratica finale

Massaggio Sportivo
Origini massaggio sportivo.
Anatomia e fisiologia: approfondimento dell’ apparato locomotore, il sistema propriocettivo, lesioni muscolari e il loro trattamento.
Manovre base di massaggio sportivo, differenziazione tra massaggio sportivo pre gara, infra gara e post gara.
Indicazioni e controindicazioni.
Deontologia professionale.
Pratica : Tecniche del massaggio pre gara; tecniche del massaggio infra gara; tecniche del massaggio post gara; mobilizzazioni articolari, trazioni.
Verifica pratica finale

Linfodrenaggio Manuale
Origini del Linfodrenaggio manuale secondo Vodder.
Anatomia e fisiologia: Apparato circolatorio, sistema Linfatico(Vasi linfatici, Linfonodi, Collettori e Dotti linfatici).
Relazioni tra i due sistemi.
Indicazioni e controindicazioni del massaggio.
Deontologia professionale del massaggiatore e riferimenti legislativi.
Pratica: le 5 tecniche del Linfodrenaggio manuale secondo Vodder: cerchi fermi, pompaggio, erogazione, rotazione manovra combinata; applicazione e sequenza del Linfodrenaggio manuale sui diversi distretti corporei.
Verifica pratica finale
Importante
Normative riguardanti l’operatore in massaggio sportivo
“L’Operatore in Massaggio Sportivo” rientra fra le attività che possono essere esercitate nel rispetto della Legge 4/2013. E’ fondamentale però non sconfinare in attività riservate, per legge, a soggetti iscritti in:
- Albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile
- Delle professioni sanitarie (massaggio terapeutico)
- Infine delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative (massaggio estetico).
La professione può essere esercitata però in forma individuale, in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.
Galleria
Immagini delle/degli allievi del corso di massaggiatore sportivo
Dicono di noi
Ragazzi e ragazze che hanno realmente frequentato il corso
I Nostri Partner
Scegliamo con cura i prodotti e le aziende con cui collaborare per offrire il migliore dei servizi












Corsi Correlati
Il corso di massaggiatore sportivo non fa per te? Scegli un altro percorso
Corso per Estetista
400 ore - Scegli il tuo futuro professionale, diventa Estetista
Corso per Parrucchiere
400 ore - Diventa il parrucchiere che hai sempre sognato di essere
Scrivici
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno.
Sarai ricontattato il prima possibile da un nostro responsabile per chiarire ogni tuo dubbio